La lesione da sovraccarico degli hamstring è comune in moltissimi sport. Questo tipo di lesione è caratterizzata da dolore acuto nella parte posteriore della
Scienza e Fitness
Esercizio in Gravidanza: Spunti pratici
La gravidanza e il parto, possono determinare il benessere futuro di una donna, poiché la gravidanza colpisce e modifica ogni sistema del corpo, per
Allenare la Forza nei Ragazzi: Considerazioni generali
I numerosi vantaggi dell’allenamento della forza, sono stati sempre più documentati negli sport pediatrici. Lavorare sulla forza con i ragazzi, comporta miglioramenti nell’abilità motoria,
Fitness E Scienza: Sfatiamo I Luoghi Comuni
Il mondo del fitness vive ancora troppo spesso di infondati luoghi comuni, che si sono radicati nel tempo tanto da risultare ai giorni nostri
Medio Gluteo: Analisi Funzionale, Valutazione E Proposte Di Esercizi Correttivi
Nel campo della chinesiologia e del recupero funzionale è ben noto il ruolo ricoperto dal muscolo Medio Gluteo, ossia quello di stabilizzatore del bacino
Programmazione dell’Allenamento: Il Macrociclo
Il macrociclo è una fase che dura dalle 2 alle 7 settimane e contiene da due a sette microcicli. Il microciclo viene utilizzato per
Programmazione dell’Allenamento: Il Microciclo
I cicli di allenamento possono essere strutturati in piani a lungo termine o annuali. I macrocicli possono essere strutturati in incrementi di 2-7 settimane,
La Supercompensazione
Il fenomeno della supercompensazione, fu descritta per la prima volta da Folbrot nel 1941 e successivamente fu discussa da Hans Selye, che l’ha definita,
Il Talento Sportivo: Identificazione e Sviluppo
Nella vita quotidiana, nelle arti, nella politica e, soprattutto, nello sport, ci si chiede se il talento rappresenti un dono naturale e se, di
Valutazione dei Movimenti Funzionali
Quando si cerca di migliorare la capacità di movimento, è fondamentale conoscere il punto di partenza da cui partire per poter correggersi. La valutazione